Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transfer the real 3D world to interactive creative endeavours in apparel industry

Obiettivo

Whereas the manufacturing and distribution of apparel has advanced in past years with the application of new CAM and ITC technologies, the design process is still very traditional. Sketching ideas, creating story boards, draping, and developing technical drawings (also known as technical sketches) are just some of the tasks that are still being done either in the old-fashioned way or with the aid of digital tools, most of which are spinoff uses of technologies developed for other industries, and not adapted to the necessities of the creative apparel industry.
At the same time, there are emerging technologies that could reduce the timing and the cost of the design process, such as 3D scanners and 3D sketching tools. New low cost 3D scanners have indeed appeared in the market, and could allow a real customization of the clothes design. Moreover, libraries of 3D realistic avatars adapted to the target population of a new clothing collection will be a great improvement for mass production. Theoretically, a designer could sketch the design over the avatar of a customer, or over a realistic avatar that represents a target population. Sketching designs over real 3D bodies allows the visualization of designs in real dimensions, improves communication between the creative team, and reduce misunderstandings in the following steps (e.g. pattern making, manufacturing, etc.). The realistic visualization of the designs has many advantages:
1) Elimination of manual tasks.
2) Improvement of the communication between designers and decision takers (the managers that approve the design for manufacturing). The realistic visualization reduces misunderstandings and failures.
3) Better cost analysis.
InKreate expects to improve the apparel design process using low cost 3D scanners and 3D sketching tools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE BIOMECANICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 314 779,05
Indirizzo
CAMINO DE VERA EDIFICIO 9C UNIVERSIDAD POLITECNICA DE VALENCIA
46022 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 314 779,05

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0