Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RoBot for Autonomous unDerGround trenchless opERations, mapping and navigation

Obiettivo

The goal of the proposed project is the design and development of the BADGER autonomous underground robotic system that can drill, manoeuvre, localise, map and navigate in the underground space, and which will be equipped with tools for constructing horizontal and vertical networks of stable bores and pipelines. The proposed robotic system will enable the execution of tasks that cut across different application domains of high societal and economic impact including trenchless constructions, cabling and pipe installations, geotechnical investigations, large-scale irrigation installations, search and rescue operations, remote science and exploration, and defence applications.
For this purpose, BADGER will deliver a highly innovative robotic system by integrating research into all required novel technical advances. BADGER will integrate innovative mechatronic concepts with robust industrial drilling tools to yield advanced manoeuvrability and motion capability; will integrate perception, localisation and mapping techniques in order to sense map and interpret the surrounding underground environment; the system will merge collected underground data with legacy digital maps to plan and track the motion of the robot with respect to physical landmarks. The robotic system actions and reactions will be governed by the cognition component which makes decisions on task execution, path planning and motion planning. Finally, the robotic system will be capable to manage and intelligently combine the massive data gathered during underground operation so as to continuously improve its perception and cognition abilities whilst also providing human users the means to store, process and analyse this data, thus enabling the efficient off-line planning and on-line remote monitoring and control of the overall operation process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 829 721,94
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 829 722,19

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0