Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Continuous Observation of Embedded Multicore Systems

Obiettivo

The ability to observe the internals of an execution of a computer-based system is a fundamental requirement for ultimately ensuring correctness and safe behaviour. Within COEMS (Continuous Observation of Embedded Multicore Systems) a novel observer platform with supporting verification methods for software systems is created. COEMS tackles the issues of detection and identification of non-deterministic software failures caused by race conditions and access to inconsistent data. It gives insight to the system’s actual behaviour without affecting it allowing new verification methods.
An efficient real-time access and analysis as a critical element for operating safe systems will be developed and validated by COEMS. Moreover, a cross-layer programming approach supporting failure detection will be proposed. COEMS aims at shortening the development cycle by considerably increased test efficiency and effectivity, by increased debug efficiency (especially for non-deterministically occurring failures) and by supporting performance optimization. COEMS improves the reliability of delivered systems, enabling software developers to identify, understand, and remove software defects before release, as well as improving efficiency of software for multi/many-core computing systems in terms of performance, real-time behaviour, and energy consumption.
The two Global Players Thales Group and Airbus Group, both active in safety-critical domains, will validate the COEMS approach by suitable demonstrators, i.e. testing and debugging of real-world multicore applications. In addition to these two domains, we will address the domains of safety-critical medical applications, automation and automotive industry, as well as the Internet of Things.
Technologically, COEMS will provide the world-wide first comprehensive online observation approach that is non-intrusive allowing improved testing and debugging.
Altogether, COEMS will define a new state-of-the-art for software systems development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET zu LUEBECK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 810 038,75
Indirizzo
RATZEBURGER ALLEE 160
23562 Lubeck
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Lübeck, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 810 038,75

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0