Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wearable technologists Engage with Artists for Responsible innovation

Obiettivo

Wearable technologies aimed at private consumers constitute a nascent market, expected to grow very fast. Their disruptive power is exemplified by the competition between established technology giants and start-ups. In particular, the development of the wearable market relies on its capacity to break down barriers between creative industries and digital technology companies. At the core of this market is the amount of data that wearable technologies allow to capture, in particular over their users’ personal data. This raises ethical issues regarding the ownership of this data, and what wearable providers do with that data, among other ethical issues, such as labour issues manufacturing, and mineral sourcing in the supply chain. There is a need to raise awareness around such issues, while ensuring the continued development of the wearable technology and smart textiles industries.
WEAR proposes to bring wearable technology stakeholders to work more closely with designers and artists across Europe to shift the development of the EU wearable industry, drawing on the rich European landscape of wearable technology and smart textile stakeholders, toward addressing the core issues head on within the research & development stages. To do so, WEAR will:
Develop a sustainable European network of stakeholders and hubs, to connect and push the boundaries in the design and development of wearables;
Encourage cross-border and cross-sector collaboration between creative people and technology developers to design and develop wearables ;
Develop a framework within which future prototypes can be made that will become the next generation of what ethical and aesthetic wearables could/should be;
Lead the emergence of innovative approaches to design, production, manufacturing and business models for wearable technologies;
Make citizens, entrepreneurs and other stakeholders more aware of the ethical and aesthetic issues in making and use of wearable technologies

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 509 575,63
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 509 575,63

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0