Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cross-layer modEl-based fRamework for multi-oBjective dEsign of Reconfigurable systems in unceRtain hybRid envirOnments

Obiettivo

ICT is embedded and pervasive into our daily lives. The notion of Cyber Physical Systems (CPS) has emerged: embedded computational collaborating devices, capable of controlling physical elements and responding to humans.
The Cross-layer modEl-based fRamework for multi-oBjective dEsign of Reconfigurable systems in unceRtain hybRid envirOnments (CERBERO) project aims at developing a design environment for CPS based of two pillars: a cross-layer model based approach to describe, optimize, and analyze the system and all its different views concurrently; an advanced adaptivity support based on a multi-layer autonomous engine. To overcome the limit of current tools, CERBERO provides: libraries of generic Key Performance Indicators for reconfigurable CPSs in hybrid/uncertain environments; novel formal and simulation-based methods; a continuous design environment guaranteeing early-stage analysis and optimization of functional and non-functional requirements, including energy, reliability and security. CERBERO effectiveness will be assessed in challenging and diverse scenarios, brought by industrial leaders: an embedded CPS with self-healing capabilities for planetary explorations (TASE-S&T), an ocean monitoring CPSoS (AS), and a Smart Travelling CPSoS for Electric Vehicle (TNO-CRF-S&T). CERBERO will automate multi-objective decisions to meet requirements and correct/optimized–by–construction designs. Interoperable components (i.e. DynAA by TNO, AOW by IBM, PREESM by INSA, PAPI-ARTICo3 by UPM, MDC by UniCA-UniSS) will be enhanced with additional features (as security, USI), mostly released as open-source to foster open innovation and a real path to standardisation, and integrated (IBM- AI) into a unique framework. Design speed up (one order of magnitude), increased performance (30% less energy) and reduced costs of deployment (by rapid prototyping and system in the loop incremental design) and maintenance (by runtime verification and adaptivity) of CPSoS are expected.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBM ISRAEL - SCIENCE AND TECHNOLOGY LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 058 618,00
Indirizzo
94 DERECH EM-HAMOSHAVOT
49527 Petach Tikva
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 058 618,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0