Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multimodal highly-sensitive PhotonICs endoscope for improved in-vivo COLOn Cancer diagnosis and clinical decision support

Obiettivo

Colorectal cancer represents around one tenth of all cancers worldwide. Early and accurate diagnosis and precise intervention can increase cure rate up to 90%. Improved diagnostic techniques with enough sensitivity and specificity are required to allow in situ assessment, safe characterization and resection of lesions during clinical practice interventions.
The multidisciplinary PICCOLO team proposes a new compact, hybrid and multimodal photonics endoscope based on Optical Coherence Tomography (OCT) and Multi-Photon Tomography (MPT) combined with novel red-flag fluorescence technology for in vivo diagnosis and clinical decision support. By combining the outstanding structural information from OCT with the precise functional information from MPT, this innovative endoscope will provide gastroenterologists immediate and detailed in situ identification of colorectal neoplastic lesions and facilitate accurate and reliable in vivo diagnostics, with additional, grading capabilities for colon cancer as well as in-situ lesion infiltration and margin assessment. With the development of compact instrumentation, the cost of the components and thus the system will be significantly reduced. Human representative animal models will be used to generate imaging biomarkers that allow automated detection, assessment and grading of disease. The developed system will be tested in operating room conditions.

The consortium comprises the whole value chain including pre-clinical and clinical partners, technology providers, photonics SMEs and endoscopy market leader company. The project will permit these companies to enhance their competitiveness and leadership in the diagnostics sector as well as exploiting new market opportunities. The new endoscope will significantly impact clinical practice allowing in vivo optical biopsy assessment via the automatic analysis of images allowing accurate and efficient characterisation of colorectal lesions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 683 500,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 683 500,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0