Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

QROWD - Because Big Data Integration is Humanly Possible

Obiettivo

Big Data integration in European cities is of utmost importance for municipalities and companies to offer effective information services, enable efficient data-driven transportation and mobility, reduce CO2 emissions, assess the efficiency of infrastructure, as well as enhance the quality of life of citizens. At present this integration is substantially limited due to the following factors: 1) Urban Big Data is locked in isolated industrial and public sectors, and 2) The actual Big Data integration is an extremely hard technical problem due to the heterogeneity of data sources, variety of formats, sizes, quality as well as update rates, such that the integration requires significant human intervention.

QROWD addresses these challenges by offering methods to perform cross-sectoral streaming Big Data integration including geographic, transport, meteorological, cross domain and news data, while capitalizing on human feedback channels. The main objectives of QROWD are: (1) Facilitating cross-sectoral Big Data stream integration for urban mobility including real-time data on individual and public transportation combined with further available sources, such as weather conditions and infrastructure information to create a comprehensive overview of the city traffic; (2) Supporting participation and feedback of various stakeholder groups to foster data-driven innovation in cities; and (3) Building a platform providing hybrid computational methods relying on efficient algorithms complemented with human computation and feedback.

The main outcomes of QROWD are: (1) Two data value chains in the sectors of urban mobility and public transportation using a mix of large scale heterogeneous multilingual datasets; and (2) Cross-sectoral and cross-lingual technology, including algorithms and tools covering all phases of the cross-sectoral Big Data Value Chain building on W3C standards and capitalizing on a flexible and efficient combination of human and machine-based computation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 651 504,99
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 651 504,99

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0