Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quality-Aware Rapid Software Development

Obiettivo

Context. Software quality is an essential competitive factor for the success of IT companies nowadays. Recent technological breakthroughs such as cloud technologies, the emergence of IoT and technologies such as 5¬G, pose demanding quality challenges in software development.

Problem. Optimal software quality asks for the appropriate integration of quality requirements (QRs) in the software life-cycle.However software development methodologies still provide limited support to QR management which is utterly important in rapid software development processes (RSDP): faster and more frequent release cycles should not compromise software quality.

Concept. Q-Rapids defines an empirical-based, data-driven quality-aware rapid software development methodology. QRs are incrementally elicited and refined based on data gathered both during development and at runtime. This data is elaborated into quality-related key indicators presented to decision makers through a strategic dashboard with advanced capabilities. Selected QRs are integrated with functional requirements for their unified treatment in the RSDP.

Outcome. A TRL7 validated Q-Rapids framework, including cutting-edge tools and methods to smartly manage QRs along with functional requirements in a similar rapid and holistic manner.

Impact. Increase of software quality levels through continuous data gathering and analysis. Significant productivity increase to the software life-cycle by means of smooth and tool-supported integration of QRs in the RSDP. Shorter time to market due to reduction of quality-related maintenance efforts and more informed decision making in the planning of release cycles. Impact will be measured through 11 project indicators with defined target values.

Consortium. 3 research organisations,1 SME, 2 mid-caps and 1 corporative with balanced geographical distribution. The consortium combines long research tradition in software development and cutting-edge technological knowhow in versatile ICT sectors

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 748 125,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 748 125,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0