Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Music Magazine and Artist APP project

Obiettivo

Our project has the aim to put at the disposal of the magazines a cost-effective SaaS solution for exploring new business models that will allow them a sustainable migration to digital, opening up new strategies for monetization and thus promoting quality employment for journalists and audiovisual creators in the music field. And at the same time, MMAA project will empower music artists, bands, and label records with the most valuable insights on who and where are their fans, by means of big data analysis within and beyond the MMAA ecosystem, making possible to them a clear strategy to expand their audience, with tools to work on maintaining their loyalty and monetize it.

Thus, the main objective for MMAA is two-fold:
(1) to become the reference SaaS solution for music magazines, both at European and global level, for improving their digital development strategy in a sustainable way; and
(2) create an innovative technological user-friendly ecosystem for artists to effectively succeed in the digital age.

In order to reach the previous general goal the proposed MMAA project will develop and validate in a real-world pilot a Software as a Service (SaaS) product oriented to magazines’ and artists’ specific needs and realities, regarding Content Management, New Business Models, Big Data Analysis and Mobile/Digital Marketing.

The ultimate goal for MMAA project is to create the reference music digital ecosystem for music, where all the value chain of a music fan is covered in an innovative and interactive way, allowing new business model for a sustainable growth on the digital age. We envision MMAA ecosystem as the reference online space for music lovers to:
• Direct interaction with their favourite artists and other fans with similar tastes.
• Access to the most comprehensive concert agenda available and buy tickets.
• Access quality editorial content in a personalised way.
• Buy any music or merchandising from their favourite artists.
• Discover new artists and bands

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BELOUD TECHNOLOGY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 432 740,00
Indirizzo
BOCANGEL 28
28028 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 619 079,58

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0