Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Federation for FIRE Plus

Obiettivo

The Fed4FIRE+ project has the objective to run and further improve Fed4FIRE’s “best-in-town” federation of experimentation facilities for the Future Internet Research and Experimentation initiative. Federating a heterogeneous set of facilities covering technologies ranging from wireless, wired, cloud services and open flow, and making them accessible through common frameworks and tools suddenly opens new possibilities, supporting a broad range of experimenter communities covering a wide variety of Internet infrastructures, services and applications.
Fed4FIRE+ will continuously upgrade and improve the facilities and include technical innovations, focused towards increased user satisfaction (user-friendly tools, privacy-oriented data management, testbed SLA and reputation, experiment reproducibility, service-level experiment orchestration, federation ontologies, etc.). It will open this federation to the whole FIRE community and beyond, for experimentation by industry and research organisations, through the organization of Open Calls and Open Access mechanisms
The project will also establish a flexible, demand-driven framework which allows test facilities to join during the course of its lifetime by defining a set of entry requirements for new facilities to join and to comply with the federation.
FIRE Experimental Facilities generate an ever increasing amount of research data that provides the foundation for new knowledge and insight into the behaviour of FI systems. Fed4FIRE+ will participate in the Pilot on Open Research Data in Horizon 2020 to offer open access to its scientific results, to the relevant scientific data and to data generated throughout the project’s lifetime.
Fed4FIRE+ will finally build on the existing community of experimenters, testbeds and tool developers and bring them together regularly (two times a year) in engineering conferences to have maximal interaction between the different stakeholders involved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 504 908,29
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 504 908,29

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0