Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ACTivating InnoVative IoT smart living environments for AGEing well

Obiettivo

ACTIVAGE is a European Multi Centric Large Scale Pilot on Smart Living Environments. The main objective is to build the first European IoT ecosystem across 9 Deployment Sites (DS) in seven European countries, reusing and scaling up underlying open and proprietary IoT platforms, technologies and standards, and integrating new interfaces needed to provide interoperability across these heterogeneous platforms, that will enable the deployment and operation at large scale of Active & Healthy Ageing IoT based solutions and services, supporting and extending the independent living of older adults in their living environments, and responding to real needs of caregivers, service providers and public authorities. The project will deliver the ACTIVAGE IoT Ecosystem Suite (AIOTES), a set of Techniques, Tools and Methodologies for interoperability at different layers between heterogeneous IoT Platforms and an Open Framework for providing Semantic Interoperability of IoT Platforms for AHA, addressing trustworthiness, privacy, data protection and security. User-demand driven interoperable IoT-enabled Active & Healthy Ageing solutions will be deployed on top of the AIOTES in every DS, enhancing and scaling up existing services, for the promotion of independent living, the mitigation of frailty, and preservation of quality of life and autonomy. ACTIVAGE will assess the socio-economic impact, the benefits of IoT-based smart living environments in the quality of life and autonomy, and in the sustainability of the health and social care systems, demonstrating the seamless capacity of integration and interoperability of the IoT ecosystem, and validating new business, financial and organizational models for care delivery, ensuring the sustainability after the project end, and disseminating these results to a worldwide audience. The consortium comprises industries, research centres, SMEs, service providers, public authorities encompassing the whole value chain in every Deployment Site.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IOT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDTRONIC IBERICA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 887 822,41
Indirizzo
CALLE MARIA DE PORTUGAL 11
28050 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 268 317,73

Partecipanti (56)

Il mio fascicolo 0 0