Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid optical and optoacoustic endoscope for esophageal tracking.

Obiettivo

More than 450.000 people are diagnosed with esophageal cancer (EC) each-year worldwide and approximately 400.000 die from the disease. Esophageal cancer is the eighth most commonly diagnosed cancer, but it is the sixth leading cause of cancer-related death, with incidence rates steeply rising. Risk factors, including gastroesophageal reflux disease and Barrett’s esophagus, may diagnostically implicate more than 300 million people worldwide. Nevertheless, the disease is detected late due to limitations in current diagnostic procedures leading to adverse prognosis and high treatment costs. ESOTRAC will change the landscape of esophageal diagnosis, over existing methods, based on cross-sectional optoacoustic and optical coherence endoscopy. The dual-modality system delivers a set of early-cancer imaging features necessary for improving early diagnosis, saving lives and leading to 3-5 Billion annual savings for the healthcare system. OCT provides micron scale subsurface morphological information based on photon scattering and optoacoustics provides deeper penetration and complementary pathophysiological features based on photon absorption. ESOTRAC develops novel photonic components (light sources, optical/optoacoustic scopes) and innovates novel medical system designs. Then, it performs pilot studies to investigate the functionality of the new endoscope and deliver a novel imaging-feature portfolio offering improved and earlier diagnosis. A central ESOTRAC ambition is that the new endoscope will become the new EC diagnostic standard by enabling quantitative and label-free three-dimensional endoscopy of early cancer with tremendous potential to impact esophageal care. ESOTRAC leverages European investment and know-how and strengthens the prospects of economic growth by leading the market position in endoscopic imaging.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 129 709,00
Indirizzo
INGOLSTADTER LANDSTRASSE 1
85764 Neuherberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 129 709,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0