Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clinical proof of concept through a randomised phase II study: a combination of immunotherapy and stereotactic ablative radiotherapy as a curative treatment for limited metastatic lung cancer

Obiettivo

IMMUNOSABR is geared towards opening up a new paradigm in treating metastatic cancer by obtaining clinical proof of concept for a novel bi-modal curative treatment strategy. High precision stereotactic ablative radiotherapy (SABR) is combined with immunotherapy to form a powerful synergistic anti-tumour strategy. The approach relies on the direct cytotoxic effect of SABR, the abscopal effect of radiation observed at distance from the irradiated metastatic site(s), and the effect of the tumour-specific immunocytokine L19-IL2 (watch our animation explaining the concept at https://youtu.be/6wDE6RkrikA(si apre in una nuova finestra)).

Palliative treatment is the current standard of care for patients with metastatic non small cell lung cancer (NSCLC), unless there is an actionable mutation. By using the concept of limited metastatic disease (≤10 sites, WHO 0-1: “oligo+”) we aim to develop a therapy with curative intent. IMMUNOSABR will gather evidence for the clinical efficacy of our bi-modal treatment strategy in a multicentre randomised phase II study (clinicaltrials.gov no. NCT02735850) in patients with limited metastatic NSCLC.

IMMUNOSABR is complemented by two strong biomarker work packages which focus on developing an ambitious personalised biomarker strategy, to identify patients who can benefit from the novel treatment strategy. This includes promising non-invasive imaging techniques and state-of-the-art immunological monitoring approaches on tumour tissue and blood. IMMUNOSABR will spur further development of L19-IL2 as a commercial drug and translate the bi-modal treatment strategy towards clinical implementation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 288 120,50
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 288 120,50

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0