Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clinical validation of miniature wearable dialysis machine

Obiettivo

The project aims to validate a miniature wearable dialysis machine in a clinical setting and to prepare the system for CE-marking. Wearable dialysis allows renal patients to dialyze conveniently and continuously at home or at work, independently from a fixed water supply, up to 24 hrs/day. Such a continuous treatment mimics healthy kidneys and is twice as effective as current dialysis techniques, hereby offering health benefits, quality of life (fitness, mobility) while reducing medical costs (less medication, dialysis at home lowers costs). The miniature wearable dialysis system is based on continuous flow peritoneal dialysis with a fluidic access to the abdomen. The peritoneal dialysate is continuously circulated and refreshed by means of a small and wearable sorption unit that removes toxins from the dialysate. The technology has been demonstrated in preclinial research. In order to demonstrate the clinical efficacy and safety of the system an early feasibility first-in- human trial (phase 0) and a pilot crossover trial (phase 1) will be performed in peritoneal dialysis (PD) patients. The phase 0 study will involve a selected group of 12 stable PD patients in a clinical setting for 5 consecutive days. Upon successful functionality and safety analysis of the phase 0 trial, the clinical validation is continued in a crossover study to test the hypotheses that the system (1) improves blood purification, (2) results in adequate ultrafiltration and (3) does not show important safety/ biocompatibility problems. Hereto 30 stable PD patients will be randomised to receive either with the wearable system in the first month and conventional PD in the second month or vice versa. The clinical trials will be performed by three European medical centres specialised in dialysis treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM UTRECHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 168 125,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 168 125,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0