Obiettivo
A highly effective malaria vaccine against Plasmodium falciparum should help prevent half a million deaths from malaria each year. New vaccine technologies and antigen discovery approaches now make accelerated design and development of a highly effective multi-antigen multi-stage subunit vaccine feasible. Leading malariologists, vaccine researchers and product developers will here collaborate in an exciting programme of antigen discovery science linked to rapid clinical development of new vaccine candidates.
Our approach tackles the toughest problems in malaria vaccine design: choice of the best antigens, attaining high immunogenicity, avoiding polymorphic antigens and increasing the durability of vaccine immunogenicity and efficacy.
We take advantage of several recent advances in vaccinology and adopt some very new technologies: sequencing malaria peptides eluted from the HLA molecules, parasites expressing multiple transgenes, multi-antigen virus-like particles constructed with new bonding technologies, delayed release microcapsules, and liver-targeted immunisation with vaccine vectors.
We enhance our chances of success by using a multi-stage multi-antigen approach, by optimising the magnitude and durability of well-characterised immune responses to key antigens, and using stringent infectious challenges and functional assays as established criteria for progression at each stage.
The consortium comprises many of the foremost researchers in this field in Europe with leading groups in the USA, Australia and Africa. We link to EDCTP programmes and harmonise our timeline to fit with the recent roadmaps for malaria vaccine development. We include a major pharma partner and several excellent European biotech companies helping enhance Europe’s leading position in the commercial development of vaccines.
This ambitious and exciting programme should have a high chance of success in tackling the major global health problem posed by malaria.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettivemalaria
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologiaimmunizzazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC1-2016-RTD
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
OX1 2JD Oxford
Regno Unito
Mostra sulla mappa
Partecipanti (18)
Partecipazione conclusa
6525 XZ Nijmegen
Mostra sulla mappa
2333 ZA Leiden
Mostra sulla mappa
75006 Paris
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
CB10 1SA SAFFRON WALDEN
Mostra sulla mappa
13572 Marseille
Mostra sulla mappa
2300 Kobenhavn S
Mostra sulla mappa
1015 LAUSANNE
Mostra sulla mappa
753 18 Uppsala
Mostra sulla mappa
2970 Horsholm
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
75001 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4811 Townsville
Mostra sulla mappa
98107-5136 Seattle Wa
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
SN2 1FL Swindon
Mostra sulla mappa
2333 CN Leiden
Mostra sulla mappa
75008 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6525 GA Nijmegen
Mostra sulla mappa
1228 Plan Les Ouates
Mostra sulla mappa
WC1E 7HT London
Mostra sulla mappa