Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Research and Innovation Centre of Excellence in ChiNA

Obiettivo

Europe actively engages internationally to strengthen its leadership in the field of Science, Technology and Innovation (STI) in the global scene and improve synergies between Member States. Europe aims to foster international cooperation and strengthen its STI presence in China due to its growing importance and STI opportunities for European actors.
ERICENA (European Research Innovation Centre of Excellence in China), a 48 month initiative implemented by 8 European and 5 Chinese partners, proposes to set up a Centre and its networks in China to promote European STI interests in China, creating synergies with existing STI structures. ERICENA will connect and support European researchers, entrepreneurs and other STI stakeholders, while providing and facilitating provision of STI services (e.g. networking, advice and support, training, among others) to private and public clients.
The Centre will be implemented along 4 stages (initial set-up, pilot, full operational and self-sustainable stages), in which all mechanisms will be structured and established to ensure the Centre’s long-term sustainable operation in China. The Centre will be established through the implementation of 6 strategic WPs, which are structured along 4 key pillars – strategy, operational, financial and implementation – as well as two cross-cutting supporting WPs.
ERICENA will effectively contribute to improve cooperation between European STI organisations and researchers and their Chinese counterparts, strengthen the presence of European STI excellence in the Chinese market, maximize the impact of European STI actors in China, improve the framework conditions for EU-China cooperation, and expand the impact of results from existing European STI projects and initiatives in China. This vision will be closely supported and empowered through the wide involvement of stakeholders, including the consortium and more than 100 STI stakeholders in the EU and China involved as Associated Partners.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-ENG-GLOBALLY-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOCIEDADE PORTUGUESA DE INOVACAO CONSULTADORIA EMPRESARIAL E FOMENTO DA INOVACAO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 776 213,75
Indirizzo
AV MARECHAL GOMES DA COSTA 1376 PORTO CONCELHO FOZ DO DOURO
4150 356 PORTO
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 776 213,75

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0