Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The INTERnAtional network on Crisis Translation

Obiettivo

We propose to establish an interdisciplinary, intersectoral and international research and innovation network in Crisis Translation, called INTERACT. Crisis Translation is understood here as the translation of written information from one linguistic and cultural system to another in the context of a crisis scenario, with a view to enabling affected communities and responders to be prepared for crises, improve resilience and reduce the loss of lives. Due to the transboundary nature of modern day crises, crisis communication must be multilingual and multilingual crisis communication is enabled through translation. Multilingual information access through translation addresses work programme aims such as social fairness and democratic access to essential information for all. The primary focus of INTERACT is on health-related crisis content. The main objectives of the project are 1) to make meaningful and effective contributions to knowledge, policies, expertise, training and technology that enable accurate and timely translation-enabled crisis communication, with a particular focus on health-related content; 2) to improve outcomes for crisis-affected and at-risk communities by contributing to translation-enabled communication to, with and from those communities; 3) to enhance human skills, competences and cross-sectoral collaboration across academic, humanitarian, and industrial sectors involved in crisis translation. This will be achieved by focusing on five main topics: crisis communication policy, comprehension in limited proficiency communities, crisis machine translation, citizen translator education, and ethics and through collaboration across academic, SME, NGO, and Multinational partners. The contribution of INTERACT will be a much broader, better informed, innovative, much more impactful perspective on the challenges of crisis communication and the role of translation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DUBLIN CITY UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 144 000,00
Indirizzo
Glasnevin
9 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 189 000,00

Partecipanti (3)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0