Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SustainAble Farming for Effective Aquaculture

Obiettivo

Aquaculture is an important food source for the world’s growing population. The increasing demand and productivity of aquaculture leads to global trade in breeding stock, genetic material and aquaculture products for human consumption, but also exacerbates the globalization of pathogens.SAFE-Aqua an international inter- and multidisciplinary consortium, aims to provide scientific solutions to solve disease-related issues in aquaculture using shrimp as a model through research and innovation staff exchange and sharing of knowledge and ideas from research to market. SAFE-Aqua will explore the benefits of developed feed additives on keeping a healthy gut microbial balance, enhancing immune-capacity, and maintaining nutritional integrity of shrimp as a product. To assess these beneficial effects, SAFE-Aqua will synergize the cutting-edge technology platforms, multidisciplinary and complementary expertise, as well as infrastructure from networks of the partnership among the leading research institutes in France, UK and Thailand and a synthetic biology company in Spain.
The outcomes of SAFE-Aqua will undoubtedly help improve competitiveness of EU aquaculture industry whose growth has been relatively constant since year 2000 compared to aquaculture production worldwide. Moreover, we strongly believe that SAFE-Aqua will promote international and inter-sector collaboration through research and innovation staff exchanges and sharing of knowledge and ideas from research to market. The use of cutting-edge innovative technologies will allow to researchers to develop new skill sets helping them to develop their carreers in the best way. In addition administrative staff implicated in the project management will also greatly benefit from the knowledge exchange and build further collaborations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT PASTEUR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 396 000,00
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 396 000,00

Partecipanti (3)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0