Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AcceLerate Innovation in urban wastewater management for Climate changE

Obiettivo

The challenges facing society in urban wastewater management cannot be solved by any one sector alone. ALICE (AcceLerate Innovation in urban wastewater management for Climate changE) will accelerate innovation by bringing together and exchanging knowledge between the key players who can, together, address the future techno-economic, governance and societal challenges arising from climate change. It will boost international and interdisciplinary skills, as well as careers perspective of Experienced Researchers, Early Stage Researchers, and the workforce of industry, water utilities and public organizations. The results will 1) benefit water utilities, 2) support political and managerial decisions in wastewater, 3) benefit wastewater equipment manufacturers, identifying new market opportunities in the EU, 4) benefit EU citizens from the improved wastewater infrastructure, the environment and job creations.

Higher precipitation and more frequent storms will require change in sewer water management. Moreover, higher risks of water scarcity and droughts require increased wastewater reuse, currently at 20% of its potential in the EU. These changes will lead to increased energy demand in a sector that is already a major contributor of carbon emissions. ALICE will promote effective solutions based on innovative technologies, green infrastructures, climate vulnerability assessments, governance and economic models, embracing stakeholders’ and citizens’ views to overcome barriers to the acceptance and uptake of new technologies. The excellence of the project lies in the joined-up thinking of different perspectives and disciplines. Academic and non-academic partners along the wastewater value-chain will exchange knowledge, develop training, research and innovation activities. ALICE will build lasting knowledge and cooperation networks and will provide the non-academic sector with practical solutions to respond in innovative ways to the challenges posed by climate change.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF ULSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 99 000,00
Indirizzo
CROMORE ROAD
BT52 1SA Coleraine
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Causeway Coast and Glens
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 99 000,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0