Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A 3D advanced test for prediction of drug response in secondary liver cancer

Obiettivo

Cancer remains one of the deathliest diseases of the 21st century, with more than 1.9 M deaths per year in Europe. Some tumours entail a high risk of metastasizing, meaning that they are able to reach other locations in the body. Migrating cells from a primary tumour often cause secondary cancer in the liver, which is one of the leading causes of death worldwide.Regarding treatment options, international institutions have published clear guidelines about first line treatments to treat particular types of primary cancers. However, when dealing with secondary cancers (like metastatic liver cancer) there is a heterogeneous and very wide range of treatment options and no clear guidelines.
The choice of treatment in secondary cancer is based in “trial and error”. This “trial and error” approach causes many patients fail to respond to therapy due to chemoresistance (lack of response to chemotherapy). In response, we at SpheroTec have created SpheroPredict, an individualised drug testing platform designed to predict the patient’s response to guideline therapies before installing the treatment cycle. Using cancer cells from the patient’s tumour, we build an accurate and biologically relevant 3D micro-tumour (spheroid) model to test the drugs and analyse the response in advance. In the end, only drugs with proven efficacy and low toxicity will be applied in the patient’s therapy cycle.
In the era of personalised medicine and with the urgent need for de-risked and efficient drug treatments, we have developed an innovative solution that will greatly improve the patient’s survival time, quality of life and will help to alleviate the economic burden on the EU healthcare system incurred by inefficient therapies and productivity loss. Thus, in Phase 1, we aim to warrant the feasibility of the SpheroPredict project from the technical, commercial and financial perspectives, in order to ensure its success upon commercialisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SPHEROTEC GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AM KLOPFERSPITZ 19
82152 MARTINSRIED
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0