Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social Sciences and Humanities: a New Agenda for Europe's Challenges

Obiettivo

"During the Slovak EU Presidency, the Ministry of Education, Science, Research and Sport of the Slovak Republic proposes to organize an international conference on Social Sciences and Humanities (SSH) titled ""The Social Sciences and Humanities: A New Agenda for Europe's Challenges"" that will be held in Bratislava on November 15-16 2016. The conference will follow the Tatra Summit, which will focus on the impact of social sciences and humanities on policies.
An international Scientific Board will be established that will include distinguished European scientists from different fields of social sciences and humanities. The Scientific Board will work mainly on the draft programme of the conference and ensure the range and quality of speakers. It will also propose the conference outcomes.
The goal of the conference is to illustrate that research in SSH is crucial in addressing societal challenges faced by Europe and it brings a significant contribution to the solution of problems in contemporary democratic societies. SSH are critical in solving acute crises such as migration - with its consequences on national policies; human rights and freedom of circulation; radicalisation and terrorism, which sparks debates on religious diversity and security inside and outside Europe; and unemployment which fuels social exclusion and inequality in some of its Member States. Such challenges cannot be solved by mere technological solutions and such technological solutions are anyway socially grounded.
The conference will bring together about 300 scholars from SSH and other disciplines, business companies, industry, policy makers and media. They will discuss not only existing, but also new research ideas for the Work Programme 2018-2020 and contribute to a better visibility, integration and implementation of SSH into science and research policies.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTERSTVO SKOLSTVA VYSKUMU VYVOJA A MLADEZE SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 23 125,00
Indirizzo
CERNYSEVSKEHO 3760/50
851 01 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0