Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unique technology to turn on-site paper waste from the printing industry into high-quality PHA bioplastic

Obiettivo

PAPER-P is a novel technology to synthetize very high quality PHA bio-plastics (98% purity) from on-site paper waste. Through an extremely cost-effective process, PAPER-P is the unique technology able to use as rough material printed waste, waste solvent and ink, with a price of €0.1/Kg and transform it into PHA, a 60 times more valuable product worth €6/Kg, thus quadruplicating printers’ ROI, from current 2-8% up to 30%.Thanks to Mr. Giacomelli, CEO of BIO-PRO with more than 27 years of experience in the sector, this Italian SMS has developed PAPER-P in collaboration with Bologna University, as a strategic approach to find new markets for the printing industry, currently experiencing a severe decline.European PHA packaging market is forecasted to reach €25 million by 2018, the highest among bioplastics, with an impressive 25% growth. By contrast, PHA production in Europe is marginal in a global market dominated by China and US (90%).BIO-PRO has developed a tested a TRL6 prototype plant processing 400 kg/year of paper waste. Full integration & automation (turn-key), and upscale to industrial rates (4,000 ton/year) are next steps of project development to TRL9.We have the support from our main key stakeholders: Coptip IndustrieGrafiche (printer), Softer Group (plastic compounder), Loacker SpA (food sector) and COOP Italy (large retailer).BIO-PRO revenue will be increased to €16.5 million with accumulative profit of €3.8 million in 2021. BIO-PRO will incorporate at least 8 new employers. At the same time, PAPER-P will increase 30% the ROI of its first end-users, printing industries, but non-recyclable paper (greasy paper or already recycled paper with short fibbers), can also be converted in PHA by PAPER-P, so the recycler’s sector is a second big potential market that BIO-PRO intends to address in the middle term (in about 10 years), when regulatory conditions in Europe will be much more favourable for PAPER-P exploitation in this market segment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIO-PRO SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA SAN PIER TOMMASO 20
40139 BOLOGNA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0