Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Flavour Delivery Technology for Sugar Reduction

Obiettivo

The food and beverage industry is urgently looking for solutions to reduce sugars while retaining taste profiles. Achieving a controlled reduction of sugar consumption will only be possible if consumers will be offered the sensory experience they like and are accustomed to in products. Current sugar substitutes cannot provide this.
DouxMatok develops novel flavour delivery solutions to the food and beverage industry enabling a highly substantial reduction of sugar and salt in foods and beverages, while retaining the full sensory quality of the products with no aftertastes.
DouxMatok does so by delivering sugars more efficiently to the sweet receptors.
With our solution currently in TRL 5/6, DouxMatok has a number of significant milestones to meet over the coming months and years. These include finalizing our R&D, scaling-up of our production capacity, test our solution extensively with food and beverage potential clients and, once we pass the testing stage, develop products with “DouxMatok inside”.
This SME Phase 1 project aims to provide us with critical inputs necessary to set our course for the coming years. To this extent, the objectives of this Phase 1 are:
· Confirmation and quantification of the relevant market segments for DouxMatok's sugars.
· Scale up from lab prototypes to pilot scale
· Validation of DouxMatok's sugars effectiveness in variety of food & beverage products through testing with European food producers
· Build-up DouxMatok’s business plan including go-to-market strategy, expected revenue and sales growth of potential products, employees divided by departments, market share, IP investment and growth, return on investment, profit and cash flow.
The DouxMatok team features highly experienced research chemists and food professionals with previous proven track records of success in this field. Combining their expertise and experience will lead this team to successfully addresses a highly significant business opportunity

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DOUXMATOK LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
5 ODEM STREET
4951788 PETAH TIKVA
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0