Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DEVILS (Development of Vhbr engines Innovative Lubrication System)

Obiettivo

Aircraft Engines are normally assisted by a number of complementary systems that have to guarantee performance throughout the whole flight envelope of the aircrafts for which they are designed. Among these systems Oil lubrication and heat management system is the most important due to its roles:
• Remove the heat generated in the highly loaded rolling bearings and the gears found in the Engine power and accessory gearboxes
• Lubricate bearing and Power and Accessory gear boxes.
The current trend of developing aircraft engines that consume less fuel put a lot of pressure on the oil lubrication system cooling requirements due to higher speeds, loads and temperatures in engines. This is much more true for Very High By-pass Engines due to the integration of high-power gearboxes (allowing high by-pass ratio) and high-power starter-generators.
For this reason Engine manufacturer are deeply looking to innovative design for oil lubrication and heat management system implementing architectures that are able to meet the new cooling and lubricating requirements without negatively impacting the Engine weight or operational and maintenance costs.
The overall objective of project DEVILS Project is to research, develop and validate the robustness of a new variable oil flow approach towards the design an innovative variable flow oil pump to be integrated in a high performance aircraft lubrication systems architecture with the aim of reducing fuel and oil consumption.
Objective of DEVILS project is as well to research, implement and validate smart fault detection and health monitoring algorithms to assist the system in reducing oil low flow rate needs and prognostic functions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROTOM GROUP SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 573 750,00
Indirizzo
VIA VITTORIA COLONNA, 14
80121 NAPOLI NA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 573 750,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0