Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Planet ROlling Bearing with Advanced TEchnologies

Obiettivo

The development of Ultra High Propulsive Efficiency (UHPE) engine is a key factor to fulfil the main milestones of the engine ITD program: high environmental benefits of UHPE will be reached through a power gearbox decoupling fan and turbine speeds.
Such innovation raises different technological challenges: the increase of the rotational speed and harsh lubrication conditions due to the centrifugal field. In terms of power gearbox performance and reliability, the design and lubrication of the rolling bearings, crucial components, can affect the gearbox and engine architectures.

The scope of PROBATE is “to predict bearing behaviour (through dynamic, lubrication & thermal coupled modelling) and develop various planet rolling bearing technologies, overcoming current design rules of aero-engine bearings enabling the development of a UHPE engine”. Specific objectives are:
- To develop a new numerical model able to predict heat generation and transfer in the planet bearing taking into account interactions between dynamics, lubricant and thermal behaviours
- To develop an optimized profile ceramic roller, an optimized lubrication solution as well as their integration in the new planet bearing
- To demonstrate -30% in power loss & oil flow and -15% of the bearing weight in comparison to the current baseline solution & increasing at the same time the reliability.

To demonstrate their enhanced performances, the PROBATE new bearing technologies will firstly assessed through modelling and then tested with elementary and sub-scale testing. The gained knowledge will enable the transfer and exploitation of projects results to the industrial field by providing analysis tools and new design rules.
SKF AERO-BV-ENGINE have well-known high-level engineering capabilities in the aerospace filed, performance test facilities and manufacturing units necessary to develop a new advanced bearing technology for future UHPE engine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SKF AEROSPACE FRANCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 216 877,00
Indirizzo
34 AVENUE DES TROIS PEUPLES
78180 Montigny Le Bretonneux
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 344 762,50

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0