Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SEaSiDE (Smart Electro-expulsive System for SAT Aircrafts De-Icing)

Obiettivo

Aviation has become an indispensable part of European transportation system, however, the system as it existstoday is reaching full capacity and beginning to limit mobility. In addition, there is a demand formore people and goods to travel faster and farther, with fewer delays” as defined by the H2050 target to complete door-to-door journey within 4 hours for 90% of travellers
One solution to increasing mobility in European transportation system isto exploit the existing small community airports across Europe and to improve safety, comfort and operability (especially in all weather operation - Icing) of the small aircraft community aircrafts.
Expand as much as possible the safe operation in all weather , and much more in icing conditions, of the small aircraft is one of the key point. Aircraft De-Icing System is one of the most power demanding onboard systems and for this reason small aircrafts are sometimes limited in icing operation.
This is much more true if we consider that small aircraft (SAT) area affected by limited space availability for system installation and that due to the low volume of this general aviation market sometimes is not easy to find the Systems supply chain ready to afford requirements coming from SAT OEMs at a relative low cost (there is a sort of market failure).
SEASIDE Project aims at solving the above issues by developing an innovative compact and low cost “Hybrid Electro-Expulsive De-Icing System” for the Piaggio P180 aircraft complying with CS23 Appendix C.
Objective of SEASIDE project is to analyze, design, develop, test in an Ice Wind Tunnel Test (IWT) and deliver to the Topic Manager a prototype of Hybrid (thermal and electro-expulsive) De-Icing system having the following expected targets:

• A continuous Power demand for meter on wing span of 0.6KW.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROTOM GROUP SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 536 455,02
Indirizzo
VIA VITTORIA COLONNA, 14
80121 NAPOLI NA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 766 364,31

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0