Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flexible Test Rig of Aircraft Control Surfaces powered by EMAs

Obiettivo

The objective of this project is the design, manufacture and power on of a flexible and complete test rig for the on ground complete evaluation and validation of electromechanical actuators (EMA) and corresponding control units that will equip the control surfaces of the wings of the Clean Sky 2 Regional FTB2 demonstrator (A/C). The test rig will allow an on ground complete testing under realistic flight conditions, in terms of mechanical performance, performance of EMA control systems, and EMA electrical consumption and its impact in the A/C electrical network. Additionally for the aileron, the impacts of the combined actuation EMA/HA will be considered. Test rig will be composed of three double test benches (left and right wings) to target every A/C control surface (aileron, spoiler, flap-tab, and winglet tab). Flap and winglet tabs EMAs will share the same test bench. Test benches and control system will be designed in a modular way to ease their integration into a complete test rig. Two operation modes will be implemented to maximize the number of testing analysis. In the stand-alone mode, test benches will be connected to industrial power supplies (270 VDV and 28 VDC). In the integrated mode, the test rig will be connected to a representative and existing A/C electrical generation and distribution rig. The control system will generate representative equivalent antagonist loads corresponding to real flight conditions. In integrated model, the control system will have the capability of implementing A/C model simulation or receive corresponding load parameters from external A/C model simulations. Antagonist loads will be applied by means of a rig of hydraulic servo-actuators connected to an existing hydraulic supply. Mechanical links and interfaces will be representative of the real A/C equipment. A complete documentation (user manuals, electrical drawings, mechanical designs, open software code, etc.) will be also delivered to the topic manager.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE ENSAYOS Y ANALISIS CETEST SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 261 867,50
Indirizzo
CALLE JOSE MIGUEL ITURRIOZ 26
20200 Beasain
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 261 867,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0