Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ZNMF Pulsed Jet-based Active Flow Control of the UHBR-induced Flow through High Fidelity CFD

Obiettivo

The X-Pulse project aims at developing innovative active flow control strategies, based on synthetic pulsed jets, also referred as ZNMF, to mitigate the flow separation induced by UHBR powerplant installation on the suction side of the wing when the aircraft is operated at a relatively high angle of attack and low speed. The proposed technological solutions stand at a TRL4 level. Ultimately, they serve the improvement of the aerodynamic performances of the aircraft during these critical take-off, initial climbing and landing flight phases.
This project is divided into seven work packages. Six of them deal with technical tasks, the first one being devoted to the coordination. Each work package is subdivided into specific tasks of increasing complexity. Each task falls within the scope of either the ISAE or HIT09. Thus, ISAE and HIT09 offer to join their different skills to elaborate a work-plan based on well-defined responsibilities.
The major tasks are summarized below:
1. Determination of a high fidelity predictive CFD methodology able to efficiently and accurately predict the flow field around a complex geometry representative of a UHBR powerplant-equipped aircraft for real flight conditions
2. Adaptation of this CFD methodology for the high fidelity prediction of the dynamics of ZNMF pulsed jets and of their impact on the previously predicted flow field, in particular in terms of control of the flow separation.
3. determination of the optimal ZNMF-based active flow control strategy to implement on the aircraft, able to suppress the flow separation and to improve the aerodynamics performances of the aircraft during take-off, initial climbing and landing. This optimization relies on a multi-objective optimization function, by analyzing the influence of the following parameters: actuation location, including single lane and multigrid, momentum coefficient, outlet geometries, actuation frequency and amplitude modulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT SUPERIEUR DE L'AERONAUTIQUE ET DE L'ESPACE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 194 085,00
Indirizzo
AVENUE EDOUARD BELIN 10
31055 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 194 085,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0