Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid Fixed Leading Edge

Obiettivo

The proposal is adressing the topic JTI-CS2-2016-CFP03-LPA01-14 Automated injection RTM system process based on innovative sensor technologies in a low cost smart manufacturing tooling prototype and any tooling involved in the manufacture or the validation of the structure.
The final objective of this topic is to produce the needed tooling to manufacture the HTP Leading edge structure (modified to include a HLFC system) using liquid resin injection processes, in particular RTM process to produce the mentioned part. The resulting structure shall comply with the actual regulation of the aerospace sector, in particular regarding geometrical tolerances and defects.
Coexpair is the leader of this project, the other partners are Tecnalia, Pégard Productics and University of Liège. In order to produce the needed tooling to manufacture the HTP Leading edge structure, 5 elementary technology blocs are defined as objectives : 1°) low cost/ natural materials employed in the tooling manufactured, 2°) eco-design for of the tooling manufactured, 3°) energy savings during the manufacture processes of the future parts, 4°) manufacturing processes simplification in order to improve the repetitiveness of the process, 5°) production time savings to reduce the cost and production lead times. A “quick” specimen was manufactured prior to project submission to show the RTM process is suitable for the project. The project focuses on the automation of manufacturing steps of RTM process, including ply cutting and mold cleaning. Elementary tests of a few key points of the automation will be performed in industrial environment (Coexpair shop). In order to optimize floor shop organization, work flow simulation will be performed. In addition to Coexpair experience on RTM process and mold design, the consortium gathers experience in complex part mold machining, experience in robotic development and preforming automation. The project is planned within a duration of 24 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COEXPAIR SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 433 031,38
Indirizzo
RUE DES ENTREPRENEURS 10
5020 Namur
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région wallonne Prov. Namur Arr. Namur
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 618 616,25

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0