Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Upgrade Speed To Accelerate Revolutionary Telecoms

Obiettivo

The replacement of aging copper wire telephone legacy, internet infrastructures requires substantial investment and civil engineering works, such as the digging-up of roads to lay down high-speed broadband, account for up to 80% of the cost of deploying high-speed networks. Telecoms companies are rolling out fibre networks within EU member countries, across Europe, and in countries in the rest of the world. However, those companies are meeting their implementation targets by installing fibre from the area network to the street cabinet (otherwise known as the “Final Mile”) where it is most economic to do so leaving some 10 to 15% hard to reach broadband subscribers with a substandard service. Furthermore, whilst the target of 100Mbps was the target for 2020 set in 2012, technology has moved on and the new standard being set by countries such as South Korea with advanced digital networks is up to 10Gbps. Although copper wire internet infrastructures are slow they are ubiquitous, based on telephone communication and reaching into almost every household and business. F2F’s solution is a cable extraction technology to enable the utilization of the copper wire infrastructure and with very limited expensive excavation replace the copper inner core of the pre-existing cable with fibre optic cable using the original cable sheath as a duct. Our technology is focused on extraction and replacement of the copper core cable both from the broadband backbone to the area network and from the area network to the street connection point. It works by compressing the copper inner core within the sheath of a buried or ducted cable using a lubricating fluid injected at pressure between the cable sheath and wrapping around the copper inner core. Once the inner core is fully compressed, it is extracted using a winch and the replacement fibre optic cable can be drawn through as the redundant core is pulled out.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FAST2FIBRE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 473 160,14
Indirizzo
WINCHESTER HOUSE DEANE GATE AVENUE
TA1 2UH TAUNTON SOMERSET
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Dorset and Somerset Somerset
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 726 346,47

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0