Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Formex® raft: Towards the revolution of the European mussel farming

Obiettivo

In the period 2005-2015 the EU mussel production decreased by 16%, while it grew in the rest of the world by 20%. Europe has a mussel tradition and outstanding conditions for mussel farming, but many regions have almost not renovated and competitiveness has declined. A major example is Galicia, a region which produces 40% of EU mussels. A key-problem is that the platform used to hang the mussel ropes (raft) is wood-made, and is as old as 50 years. Its durability is low and environmental impact very high (25 trees/raft), but it is still used since no other material was found with its robustness and flexibility to adapt to the waves movement. This sought-after material (UHC) is the core of the Formex® raft proposed, which meets perfectly the customer and social needs. The new raft has a service life four times longer than the wooden one, and without any maintenance required, what reduces production costs a 30%. Its modularity allows a safe and simple assembling in few hours and can satisfy the needs of a new client in less than a week.
The raft remains undamaged even for the worst weather, so it might be used in opened seas, where waves are too heavy for wooden raft. This, together with the lower production costs, will give a relevant momentum to the European mussel cultivation sector, which will be in a renovated position to compete again for the export shares.
However, environment is the greatest beneficiary. The wood degradation and the chemicals used to maintain the raft disrupt the marine ecosystem. Formex® has a footprint 100 times smaller and it would allow the mussel cultivation to become a zero-emissions sector. The material used (UHC) is comparable to an artificial stone and does not need any chemical protective layer.
Potential users and authorities have perceived the added value of this innovation, which has the key strengths to become the leader of this market. With this project this excellence will be demonstrated in large scale to reach the customers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PREFABRICADOS LUFORT SLU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 320 080,78
Indirizzo
POLIG PAHILLA CL COLLAO E TENDE 67 77
46370 CHIVA VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 457 258,25

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0