Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Progressing towards the construction of METROFOOD-RI

Obiettivo

The general objective of PRO-METROFOOD is to bring the emerging METROFOOD-RI ESFRI project to the level of maturity required for entering in the active project list, strengthening the Consortium and planning the future phases. The specific objectives have been set up in close relationship with the “ESFRI SWG & IG Recommendation”. 4 specific objectives have been identified: OBJ1 – design strategies on the medium and long terms; OBJ2 – provide the organizational framework of METROFOOD-RI; OBJ3 – demonstrate the capability of METROFOOD-RI to supply scientific services and prepare the chart of services; OBJ4 – establish plans to coherently integrate METROFOOD-RI into the European landscape, realising coordination with EU and National initiatives and positioning at a global level. The strategic Plan will be tailored to the Pan European Infrastructure current and envisaged capabilities, market opportunities and business needs. It will be developed by involving funding agencies, relevant authorities supporting METROFOOD-RI and other stakeholders. A management conceptual model will be developed and the framework will be designed under operational, strategic and institutional aspects. Management procedures suitable for the different phases will set up, so to cover short and long-term goals. A Quality Documentation System (QDS) will be developed and a data management plan (DMP) will be defined. In order to demonstrate the capability of PRO-METROFOOD to supply services and to test its inter-operability, pilot services will be performed. In strict accordance with the METROFOOD-RI strategies, plans to coherently integrate METROFOOD-RI into the European landscape will be developed. A Communication plan and education and training programmes will be developed for the different phases of METROFOOD-RI realization (earl, preparatory, implementation and operational phases). For each phase the main coordinator, the target group and the main training subject areas will be specified.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 272 777,00
Indirizzo
LUNGOTEVERE GRANDE AMMIRAGLIO THAON DI REVEL 76
00196 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 323 777,00

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0