Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre of Excellence for Advanced Technologies in Sustainable Agriculture and Food Security

Obiettivo

Agriculture is facing enormous challenges today. Not only does it have to provide enough safe and healthy food for the ever-increasing Earths population, it is also expected to offer alternatives to fossil fuels and to protect the non-renewable resources such as soil, water and energy inputs. ANTARES aims to evolve BioSense Institute from Serbia into a European Centre of Excellence (CoE) for advanced technologies in sustainable agriculture, by implementing a detailed business plan prepared during ANTARES Phase 1. This endeavor is supported by the participation of the Serbian Ministry of Education, Science and Technological Development who will provide both institutional and legislative support, as well as by a strong commitment of the Republic of Serbia to provide co-financing of 14 mil . The participation of DLO from the Netherlands, the leading European institute for applied and market-driven research in the agrifood sector will secure that the know-how and experience of the highest European standards are transplanted to Serbia. ANTARES builds upon the complementary expertise of BioSense and DLO: the synergetic combination of ICT and agricultural knowledge will strengthen the competitive positions of both institutions and provide answers to challenges that go far beyond borders of any single country. ANTARES envisages a long-term strategic cooperation between DLO and the new CoE, relies on a well-developed joint strategic research agenda and on a documented financial analysis that proves the long-term sustainability and growth of the new CoE beyond Teaming funding. CoEs mission and vision are aligned with needs of European and Serbian society and focus on science for impact and economic growth. ANTARES is a smart investment, as it simultaneously helps an associated country to bridge the gaps with Europe through research and innovation, while at the same time contributes to safe and adequate food for future generations of Europeans.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOSENSE INSTITUTE - RESEARCH AND DEVELOPMENT INSTITUTE FOR INFORMATION TECHNOLOGIES IN BIOSYSTEMS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 12 353 596,25
Indirizzo
DR ZORANA DINDICA STREET 1
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 12 353 596,25

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0