Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TUTOR: A universal Learning Management System for Robot-based learning

Obiettivo

In this digital age, a change in learning/teaching method is being fuelling by the introduction of Information and Communication Technologies (ICT) and interactive media (digital whiteboard, tablets, robots, etc.) in schools. Among them, the use of robots with age-school children improves their motivation and learning process by 75%. A notable obstacle to implement robotics widely as part of schools’ curriculum appears to be the involvement needed from educators (teachers, therapists, etc) in the generation of contents and experiences, which today requires programming or coding knowledge.
Aiming at overcoming this barrier, our company InterOnLine has developed TUTOR, a novel Learning Management System for leveraging education based on the use of robots, that allows non-computer skilled users create, manage and transfer learning units (LUs) for robots out-of-the-box.
We have detected our potential capabilities to define and design our own educational robot in which run TUTOR, in order to maximize the business opportunity in the innovative Robot-Learning sector. This way, we will develop a fully functional product (LMS software + hardware) that will provide a mechanism for our sustainable growth. By enrolling an Innovation associate we will be able to leverage this innovation strategy. In order to achieve the objectives for develop and implement TUTOR project, we need to reinforce our team with a PhD in robotics engineering with knowledge and experience in educational and pedagogic methodologies.
The recruitment of the IA will help us to accelerate the high growth of our company, by means of the following expected impacts: reinforcing experience and knowhow of our team, developing the new line of products for the future of our company and boosting our business opportunity, reaching 4M€ by 2020 once full product has been launched.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERONLINE COOPERACION 2001, AIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 875,00
Indirizzo
CALLE SEVERO OCHOA 21 PISO BJ
33400 AVILES
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Principado de Asturias Asturias
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 100 875,00
Il mio fascicolo 0 0