Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Partnership against violent radicalization in the cities

Obiettivo

"The project ""Partnership against violent radicalization in the cities"" (PRACTICIES) mobilizes networks of European cities, experts from the fields of humanities, political sciences, information sciences to better understand the human roots of violent radicalization and to characterize these processes starting by their origins and to build concrete tools and prevention practices. To achieve these objectives the project PRACTICIES relies on the cooperation of experience in the field of urban security in cities and expertise of national structures to fight terrorism. Our project aims to evaluate the existing procedures of registration, identification youth in the process of radicalization in an urban space. Describe and explain social course of transition to radical action, to provide concrete tools for action. For this our project will be structured in 6 work packages :
Synthesis and European consensus on radicalization processes encouraging the construction of a etiology of radicalization processes and radicalization levels tipping point.
Early prevention and an inclusive and civil education that will build on the implementation of concrete actions to structure against speech and human alliances against violent radicalization.
Evaluation of reporting procedures, identification, treatment of people radicalized by the comparative analysis of the procedures implemented in the enforcement agencies.
Fight against breaking speech and against speech. For building a breaking speech glossary in Europe (multilingual).
Technological tools to design for "" practitionners "" and "" ends users"" promote the protection of youth and attempts of indoctrination encouraging characterization of sources and resources of Hate speech and radicalization.
Evaluation and innovation in urban policy radicalization prevention by proposing new experiments, dissemination of good practice and promoting the mapping of skills of local players prevention and treatment of radicalization."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE TOULOUSE II-JEAN JAURES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 483 875,00
Indirizzo
ALLEES ANTONIO MACHADO 5
31058 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 483 875,00

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0