Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Encoding information into polymers

Obiettivo

The amount of information trafficking internet nowadays is enormous and will increase further in the near future. It can be expected that in the next decennia the current technologies to store and process data will no longer suffice and that other strategies to handle information have to be developed. One approach is to explore chemical routes, which nature has also followed during evolution: our brain can store and handle very large amounts of data and process them in a way silicon-based computers cannot do. Although brain-like chemical computers are still far beyond reach, it is of interest to explore how atom and molecule-based systems that can write, read, and store information might be designed and constructed. In this proposal we aim at developing a new technology to write, store, and read information, i.e. on a single polymer chain with the help of a molecular machine that is inspired by the hypothetical device (Turing machine) proposed by the British mathematician Alan Turing in 1936 as the general basis for the operation of a computer. The molecular machine is composed of a chiral catalytic cage compound (tape-head) that moves unidirectionally along a chiral polymer chain (tape) while writing a binary code in the form of (R)- (symbol 0) and (S)- (symbol 1) epoxide functions. This writing process is controlled by light or electrons. The information on the tape will be read by single molecule spectroscopy using a reading device that is also based on a chiral cage compound. It moves along the encoded tape and produces left- or right-handed polarized fluorescence light depending on whether it reads a 0 (R-epoxide) or 1 (S-epoxide). As part of this project we will also make the first steps towards chemical computing by arranging two circular tapes (one left-handed and the other one right-handed), each with an attached writing head, in a teller set-up, which allows them to be addressed separately with light according to a set of instructions (Minsky machine).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 498 076,00
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 498 076,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0