Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular Quantum Opto-Spintronics

Obiettivo

The field of quantum materials has developed into an active playground for testing novel ideas and protocols for future devices governed by the principles of quantum mechanics. Quantum technologies might result in revolutionary improvements in terms of capacity, sensitivity, and speed, and will be the decisive factor for success in many industries and markets (http://qurope.eu/manifesto(si apre in una nuova finestra)).
Molecular magnets, realized by tailored molecules hosting magnetic ions, offer the possibility to obtain a few-spin object, necessary in order to perform basic quantum operations. The first molecular devices have enabled the read-out and manipulation of the spin states. Single-shot read-out times of one second have been achieved for a nuclear spin, which is, however, too slow for applications. Here, we will remove this bottleneck by developing reliable, fast, and scalable optical methods for the read-out of both electron and nuclear spin states allowing us to perform basic quantum-information processing protocols.
The scientific approach is to use high-quality quantum emitters (NV-centers in diamond, ligand quantum emitters, 2D materials, or other optically active ions) to optically read-out efficiently the spin states of the magnetic molecules. Special care will be taken to minimize back action from the read-out emitter on the spin system and thereby preserving the quantum states. Various optical techniques (surface enhanced fluorescence, surface enhanced Raman scattering, and optical fiber scanning cavities) will be used to enhance the light-matter interaction to obtain a reliable and fast optical read-out. Due to of the possibilities of scanning the probing laser and using different fluorescence energies, the optical read-out is scalable to larger systems and 2D networks of molecules.
The project deals with the fundamental science of optical manipulation and characterization of molecular qubits and will advance the field of quantum optics and quantum electronics of single-spin systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 335 416,25
Indirizzo
KAISERSTRASSE 12
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 335 416,25

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0