Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Universal microwave photonics programmable processor for seamlessly interfacing wireless and optical ICT systems

Obiettivo

Information and communication technology (ICT) systems are expanding at an awesome pace in terms of capacity demand, number of connected end-users and required infrastructure. To cope with these rapidly increasing growth rates there is a need for a flexible, scalable and future-proof solution for seamlessly interfacing the wireless and photonic segments of communication networks.
RF or Microwave photonics (MWP), is the best positioned technology to provide the required flexible, adaptive and future-proof physical layer with unrivalled characteristics. Its widespread use is however limited by the high-cost, non-compact and heavy nature of its systems. Integrated Microwave Photonics (IMWP) targets the incorporation of MWP functionalities in photonic chips to obtain cost-effective and reduced space, weight and power consumption systems. IMWP has demonstrated some functionalities in through application specific photonic circuits (ASPICs), yielding almost as many technologies as applications and preventing cost-effective industrial manufacturing processes. A radically different approach is based on a universal or general-purpose programmable photonic integrated circuit (PIC) capable of performing with the same hardware architecture the main required functionalities. The aim of this project is the design, implementation and validation of such processor based on the novel concept of photonic waveguide mesh optical core and its integration in a Silicon Photonics chip. Its three specific objectives are: (1) The architecture design and optimization of a technology-agnostic universal MWP programmable signal processor, (2) The chip mask design, fabrication and testing of the processor and (3) The experimental demonstration and validation of the processor. Targeting record values in bandwidth and footprint its potential impact will be very large by unlocking bandwidth bottlenecks and providing seamless interfacing of the fiber and wireless segments in future ICT systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 494 444,00
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 494 444,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0