Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coupled Nanocrystal Molecules: Quantum coupling effects via chemical coupling of colloidal nanocrystals

Obiettivo

Coupling of atoms is the basis of chemistry, yielding the beauty and richness of molecules and materials. Herein I introduce nanocrystal chemistry: the use of semiconductor nanocrystals (NCs) as artificial atoms to form NC molecules that are chemically, structurally and physically coupled. The unique emergent quantum mechanical consequences of the NCs coupling will be studied and tailored to yield a chemical-quantum palette: coherent coupling of NC exciton states; dual color single photon emitters functional also as photo-switchable chromophores in super-resolution fluorescence microscopy; electrically switchable single NC photon emitters for utilization as taggants for neuronal activity and as chromophores in displays; new NC structures for lasing; and coupled quasi-1D NC chains manifesting mini-band formation, and tailored for a quantum-cascade effect for IR photon emission. A novel methodology of controlled oriented attachment of NC building blocks (in particular of core/shell NCs) will be presented to realize the coupled NCs molecules. For this a new type of Janus NC building block will be developed, and used as an element in a Lego-type construction of double quantum dots (dimers), heterodimers coupling two different types of NCs, and more complex NC coupled quantum structures. To realize this NC chemistry approach, surface control is essential, which will be achieved via investigation of the chemical and dynamical properties of the NCs surface ligands layer. As outcome I can expect to decipher NCs surface chemistry and dynamics, including its size dependence, and to introduce Janus NCs with chemically distinct and selectively modified surface faces. From this I will develop a new step-wise approach for synthesis of coupled NCs molecules and reveal the consequences of quantum coupling in them. This will inspire theoretical and further experimental work and will set the stage for the development of the diverse potential applications of coupled NC molecules.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE HEBREW UNIVERSITY OF JERUSALEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 750,00
Indirizzo
EDMOND J SAFRA CAMPUS GIVAT RAM
91904 JERUSALEM
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0