Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Designer recombinases for efficient and safe genome surgery

Obiettivo

Recent breakthroughs in the field of genome editing provide a genuine opportunity to establish innovative
approaches to repair DNA mutations to replace, engineer or regenerate malfunctioning cells in vitro or in
vivo. However, most of the recently developed technologies introduce double-strand DNA breaks at a target
locus as the first step to gene correction. These breaks are subsequently repaired by one of the cell intrinsic
DNA repair pathways, typically inducing an abundance of insertions and deletions (indels). Ideally, for many
applications genome editing should, however, be efficient and specific, without the introduction of indels.
Site-specific recombinases (SSRs) allow precise genome editing without triggering endogenous DNA repair
pathways and possess the unique ability to fulfill both cleavage and immediate resealing of the processed
DNA in vivo. However, customizing the DNA binding specificity of SSRs is not straightforward. With this
project, we propose to solve this shortcoming. We have already demonstrated that by applying substrate-linked
directed evolution, SSRs can be generated that specifically recognize therapeutic targets. The
objective of this project is the development of a universal genome editing platform that allows flexible,
efficient and safe gene corrections in cells of any origin without triggering cell intrinsic DNA repair.
GenSurge aims to: i) sequence an unprecedented, comprehensive compendium of evolved SSRs to
understand the directed molecular evolution process at nucleotide resolution; ii) integrate the knowledge
obtained in i) to develop a unique SSR-based approach to correct genomic inversions; iii) develop a
universal SSR-based strategy that allows flawless, precise and safe genome editing to correct any gene defect
in human, animal or plant cells. The successful implementation of this project will deliver a comprehensive,
safe and efficient platform from which genome surgery-based cure strategies can be initiated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 380 425,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 380 425,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0