Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wide Incremental learning with Discrimination nEtworks

Obiettivo

Although homo sapiens has been endowed with language for over 50,000 years, the invention of alphabet-like scripts 3,000 years ago dominates Western linguistic thinking. Training in literacy starts in early childhood, and because of this, words and letter-like sound units can naturally seem to be the building blocks of language. The Chinese writing system highlights the cultural-specificity of this approach: characters are juxtaposed without intervening spaces, and their interpretation is highly context-dependent. Words are not singled out. And although more frequent characters contain parts indicating pronunciation, it is syllables that are referred to, not letter-like sound units.

The research proposed here seeks to break the hold that the alphabet-centric approach has on our understanding of language by exploring the idea that instead of being phone and word-based, languages use low-level properties of the acoustic signal to directly reduce uncertainty about the messages encoded in the speech signal. My work with wide learning networks (two-layer networks with many thousands of units, using the simplest possible error-driven learning rule) provides remarkable support for this suggestion: For reading and speech comprehension, their performance closely matches both the strengths and the weaknesses of human processing. Especially at a time when machine learning and artificial intelligence are moving beyond human capacity, it is a methodological imperative to study and work with algorithms reflecting both the advantages and disadvantages of human learning.

I am requesting funding to take this radically novel research program to the next level by further developing our account of auditory comprehension, by modeling more typologically diverse languages, by extending this approach to speech production, and by developing a discrimination-based language theory.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 496 875,00
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 496 875,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0