Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cold Ion Chemistry - Experiments within a Rydberg Orbit

Obiettivo

"To date no experiment has investigated ion-molecule reactions at temperatures significantly below about 20 K, for two reasons: (i) Cooling the translational and internal degrees of freedom of ions and molecules is extremely challenging. (ii) Even very weak stray electric fields accelerate the ions. A potential difference of only 1 mV across the reaction volume imparts a kinetic energy of 1 meV to ions, which corresponds to a temperature of about 12 K. Quantum mechanical effects arising from the translational and the frozen or hindered rotational motion of the reactants in the intermolecular potential are only expected to be significant below 20 K and have therefore not been observed yet in ion-molecule reactions, even for reactions involving the lightest ions and molecules. This proposal aims at developing a new experimental method to study ion-molecule reactions at temperatures down to 100 mK and to study ion-molecule reactions involving light species, with particular emphasis placed on the observation and quantification of quantum effects in low-temperature ion-molecule chemistry. To reach this goal, we will study the ion-molecule reactions within the orbit of a highly excited Rydberg electron, which will shield the reaction from stray fields without affecting its outcome. To reach very low collision energies, we will use a merged-beam approach relying on a surface-electrode Rydberg-Stark deflector. In the preparatory phase of this proposal, we have carried out a proof-of-principle measurement of the H2+ + H2 -> H3+ + H reaction below 1 K using a simplified version of the ""ideal"" instrument and demonstrated the feasibility of our method. We now plan to exploit the full potential of our new approach and study important ion-molecule reactions in a temperature range thought until now to be experimentally inaccessible."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 130 088,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 130 088,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0