Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Attenuation Recycling Materials as sustainable barriers for waste disposal sites

Obiettivo

The need to minimize the amount and foster the safe treatment of waste, and thereby reduce the risk of contamination; emphasises the importance of promoting technologies which are environmentally sound with products suitable for re-use/recycling. This project establishes a laboratory experimental study to determine the performance of clay mixed with construction and biomass plant waste (fine recycled aggregates, FRA, and/or biomass bottom ashes, BBA) as materials for the enhanced attenuation of contaminants in landfill leachate. The aim is to (1) evaluate the contaminant attenuation capacity of these mixtures for different conditions, (2) develop design guidelines to construct barriers for waste containment systems and similar applications, and (3) interpret their performance using numerical modelling tools. Column experiments where landfill leachate is passed through different waste:clay mixtures will be run in a state-of-the-art centrifuge facility which simulates realistic times, pressures and temperatures of landfill field conditions. The geochemistry of the column pore water and material residues after permeation with leachate will be examined to deduce the processes responsible for pollutant removal and retention. After permeation with landfill leachate, the effects of exposure of these barriers to an aggressive acid environment, rainfall infiltration and rising water table will be studied. The concept will be applicable for barrier design at other waste disposal facilities. The results will provide a novel and timely improvement which addresses the problem of managing the vast amounts of industrial residues such as FRA and BBA. Instead of disposal these will be re-used/recycled as an additive in host clay for building contaminant barriers, thus also conserving natural resources (clay and other man-made barrier materials). It will also provide an effective and more environmentally sustainable basis to control landfill pollution risks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0