Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cooper pair splitter based on Dirac materials

Obiettivo

Cooper pairs splitters (CPS) are promising candidate devices for solid-state sources of spin entanglement; a long-sought goal of outstanding impact in the development of quantum technologies. Recent experiments have reported high splitting efficiencies but measurements can not resolve individual splitting events and are limited to time-averaged current and noise.
In this project, I will go beyond existing proposals for CPS devices exploring the regime of a single or a few emitted pairs by exploiting the unique transport properties of Dirac materials (DM). The electronic states in DM have long coherence lengths comparable to the typical device size and are protected by symmetry against material imperfections, allowing us to use them as ideal single-channel electron guides. First, I will employ Green’s function techniques adapted to Dirac systems to develop a new formulation of the Full Counting Statistics (FCS) of junctions between DM and superconductors. FCS provides more information about a particular system than just the mean current or noise. Further, by characterizing the Waiting Time Distribution (WTD) between two subsequent charge transfers, the short-time physics of these junctions can be understood. I will develop this novel theory to study the possible synchronized detection of individual electrons from a split Cooper pair. The WTD theory for superconducting hybrids remains almost completely unexplored; therefore, this project fills a knowledge gap, which is crucial for the development of future quantum technologies. Importantly, the theoretical framework developed in this project can be immediately applied to study engineered topological superconductivity and to simulate graphene-based CPS devices, currently under experimental development at Aalto University. As a result, this proposal will yield valuable information about entanglement generation in solid-state devices, advancing the fields of spintronics and quantum information technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 179 325,60
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 179 325,60
Il mio fascicolo 0 0