Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Legal Cultures and Literary Trials in the Age of Goethe. The Vehmic Court Motif in Interdisciplinary and Comparative Perspective

Obiettivo

The project aims at a first systematic and in-depth investigation of the motif of the Vehmic Court – a medieval secret tribunal – in German literature of the late 18th and early 19th centuries. Despite the remarkable popularity of the subject, little research has yet been conducted to define the epistemological framework of its development. By dismissing the Vehme as a “trivial” trope, scholars have not grasped its broader relevance for the culture of the Saddle Period around 1800, an age of transitions and paradigm shifts in society and politics, but also in literature, historiography and the legal system.
Through a close-reading analysis and interpretation of a corpus of around twenty plays and novels on the topic, most of which will be examined for the first time, Dr Vecchiato will clarify the reasons for the flourishing of Vehmic Court fictions in the Age of Goethe. By situating the texts within the cultural and historical horizon in which they were produced, he will shed new light on the interactions between popular and canonical literature, Law and Literature as well as Literature and History in that period. Furthermore, he will explore the cross-cultural dimension of the topic, by studying its reception in British literature.
The project is a natural outgrowth of the researcher’s interest in the literature of the Age of Goethe; at the same time it grants him the possibility to acquire new competences and multidisciplinary knowledge, which will be crucial for the development of a broader research on the literary representation of trial scenes in German literature.
Besides offering outstanding intellectual exchange and the possibility to establish international collaborations, a MSC-IF at King’s College London will help Dr Vecchiato further enhance his scholarly profile and track record of publications. Through teaching, dissemination and outreach activities, he will be able to reach full professional maturity and to generate impacts in and beyond academia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0