Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Objective-based forecast evaluations for crude oil volatility.

Obiettivo

Oil price volatility forecasting is of major importance due to the financialisation of the oil market and the fact that the oil market participants’ decisions are based on such forecasting (e.g. oil-intensive industries, policy makers, portfolio traders, etc). Currently, forecasters predict oil price volatility using GARCH and HAR models and evaluate the performance of these models using statistical loss-functions, such as the Mean Absolute Predictive Error. Even more, the literature concentrates mainly its attention on two measures of volatility, namely the conditional volatility and the realized volatility.
Nevertheless, oil price volatility users are faced with multiple volatility measures, multiple forecasting models and different reasons for which they use oil price volatility forecasts (e.g. policy making, portfolio allocation, risk management). Thus, in order for oil volatility users to make informed decisions, they need to know what the most appropriate volatility measure is and what the most accurate forecasting model is.
This innovative project aims to lay the foundations for an advanced econometric model framework for the evaluation of the best oil volatility measures along with the best forecasting models, using objective-based loss functions.
The outcome of this fellowship will be a toolbox, containing the aforementioned framework. The project will have a great impact on the fellow as it will allow him to advance his existing scientific skills through the cutting-edge training in the state-of-the-art oil volatility forecasting techniques, in energy finance and in the field of consulting. Overall, the research training will allow the fellow to develop a pioneering research agenda in energy finance and will position him as an internationally recognised scholar that contributes further to the research excellence in Europe. Even more, this fellowship will have a great impact on the supervisor, the host institution and the European Research Area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BOURNEMOUTH UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
FERN BARROW BOURNEMOUTH UNIVERSITY
BH12 5BB POOLE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Dorset and Somerset Bournemouth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0