Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mechanistic and therapeutic implications of microRNA deregulation for drug resistance in bile duct cancer

Obiettivo

Cholangiocarcinoma (CCA) is a dismal type of liver cancer which incidence has more than doubled the last 20 years and mortality rate in Europe alone increased 37%, reflecting the limited treatment options. In >70% of patients CCA is unresectable due to advanced stage of disease at diagnosis, resulting in a 5% 5-year survival rate. CCA is characterized by molecular and clinical heterogeneity, complicating therapy and assessment of drug efficacy. Tumor heterogeneity is emphasized in limited response of therapy (drug resistance) and besides genomic instability a likely consequence of deregulated pathways under control of microRNAs (miRs). Each miR can regulate multiple genes/pathways, directly linking them to tumor heterogeneity. Deregulation of miRs can cause/control chemoresistance in other cancers, but in CCA their role is yet unclear. Thus, detailed characterization of miRs in CCA, focusing on their impact in drug resistance is urgently needed. Hence, I have 3 specific aims of this proposal: to 1) characterize the deregulated expression pattern of miRs involved in CCA pathogenesis and integrate this data with transcriptomes obtained from matched patients; 2) determine the role of deregulated miRs in control of chemoresistance, and 3) modulate by genome-editing key deregulated miR(s) targeting chemoresistant genes using the novel `CRISPR-Mir’ method. Achievement of these aims will yield key new insights into the role of miRs in orchestrating CCA progression and metastasis, as well as their involvement in drug resistance. My findings will have an impact on the society and in particular in patient outcome. Dr. Andersen, a world-wide expert in the molecular pathogenesis of CCA with a vast experience in genome medicine, will supervise the project. Successful completion of this proposal will enable me to expand my scientific expertise (plus technical and transferable skills) and to establish myself as an independent researcher in hepatobiliary and translational research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0