Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Evaluation into Practice to Achieve Targets for Energy Efficiency

Obiettivo

Directives on energy efficiency such as the EED or the EPBD trigger a great variety of policies throughout EU Member States. The effort put into developing and implementing these policies is well documented in existing NEEAPs. Soon, emphasis will be put on finding out how effective they were to create new policies that allow meeting current and future energy savings targets. Unfortunately, several barriers limit policy evaluation. This results in a lack of quantitative data, and impedes evidence-based analysis required to distinguish effective from ineffective policies.

EPATEE aims at tackling this problem by raising the capacity of policymakers and implementers to assist Members States to fulfil their obligation under energy related Directives. The project will provide them both with tools and with practical knowledge to make effective impact evaluation an integral part of the policy cycle. EPATEE makes use of existing evaluation experiences in a range of instruments, such as energy efficiency obligation schemes, regulations, financial incentives and voluntary agreements. Lessons learnt from other EU initiatives and good practices in how to successfully evaluate the impact and cost-effectiveness of such energy efficiency policies will provide the basis for the development of guidelines and good practice evaluation tools. A set of 20 to 30 tools enabling state-of-the-art evaluation will be developed and integrated into a smart online toolbox, which interactively assists users in picking the most relevant tool for their specific need.

This guidance material provides the basis for the most important aspect of EPATEE: target-oriented experience sharing and capacity building. Findings will be discussed together with policymakers through peer-learning workshops, webinars, direct consulting, and other means of communication and dissemination. All activities will strive at realizing synergies with other EU projects such as ODYSEEE-MURE, ENSPOL, MultEE and the CA EED.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ÖSTERREICHISCHE ENERGIEAGENTUR - AUSTRIAN ENERGY AGENCY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 296 058,75
Indirizzo
MARIAHILFER STRASSE 136
1150 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 296 058,75

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0