Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structure and classification of C*-dynamics

Obiettivo

We study group actions on C*-algebras from a structure and classification point of view, importing concepts from the Elliott classification program into the equivariant context. The challenge is to advance the structure theory for natural classes of actions of amenable groups on C*-algebras. In a similar vein, we shall consider flows on C*-algebras, which are the mathematical abstractions of time evolutions. The objectives of this proposal are:

A: Establish an Ocneanu-type rigidity result for actions of amenable groups on strongly self-absorbing C*-algebras as well as the automatic tensorial absorption of such actions under natural conditions.

B: Obtain an equivariant version of the KK-theoretic stable uniqueness theorem à la Lin-Dadarlat-Eilers.

C: Study the rigid behavior of flows on Kirchberg algebras with the Rokhlin property, in order to solve a long-standing open problem set out by Kishimoto. We also consider other natural classes of flows without the Rokhlin property, the projected classification of which will solve open problems such as Robert's conjecture and part of the Toms-Winter conjecture.

The solution to this challenge employs equivariant generalizations of important classical concepts like strong self-absorption, W*-bundles, KK-theory, and combines these with known concepts like Rokhlin dimension in an innovative way. The projected results are ground-breaking for the field of C*-algebras, and the methods to obtain them go well beyond the state-of-the-art. The projects are chosen to maximize the transfer of knowledge between the ER and the supervisor. Taking into account the excellent opportunities for professional training and public engagement provided by the University of Aberdeen as well as the other suggested activities described in the proposal, the MSC IF will have a substantial impact on the ER’s career, qualifying him for a permanent position at a research-driven institution after completing the fellowship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0