Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hopfield neural network dynamics in open quantum systems

Obiettivo

Understanding how quantum effects can improve the performance of actual computing devices is an exciting and growing research area. However their role in neural networks (NNs), the complementary information process paradigm of classical computation is largely unexplored. The full translation of this paradigm at the quantum level ultimately requires to combine disordered spin-systems techniques, widely used in the study of classical NNs, together with the open quantum systems (OQSs) framework, in order to achieve their irreversible and non-linear dynamics. HopeQNet is the first step of an ambitious program that will lead, in a long term effort, to a new generation of quantum computing architectures, and is designed to deliver a first initial theoretical framework to investigate quantum effects in NNs, by considering the open quantum generalization of one of the most celebrated paradigms of NNs, the Hopfield model. This workhorse model will be simple and rich enough to: (i) apply well-developed tools from the theory of OQSs and establish a meaningful framework for a quantum NN; (ii) evaluate the potential gain due to quantum effects in this specific quantum NN architecture; (iii) engineering and modeling a proof-of-principle experiment of a Rydberg quantum simulator implementing it.
HopeQNet combines the knowledge of the Applicant, who pioneered the use of disordered spin-systems in quantum many-body optical systems during his PhD (and will provide to the Host this unique expertise), together with the internationally recognized experience of the Supervisor in open quantum many-body systems and Rydberg atoms (who will mentor the Applicant throughout the training-through-research activity proposed here). This interdisciplinary combination of expertise is uniquely suited to carry out this first step of an ambitious 5-to-10 years program that will lead the Applicant to join one of the major EU institution working on quantum theory as an independent scientist.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0